Arte e cultura
La Norvegia vanta un settore artistico e culturale assai vivace. Oggi come in passato molti artisti e altri professionisti culturali norvegesi trovano ispirazione anche al di là dei confini nazionali.
L’architettura, la musica, la letteratura e le arti visive prodotte in Norvegia hanno ottenuto riconoscimento internazionale e diversi artisti, scrittori e musicisti norvegesi sono annoverati fra i migliori del mondo. L’internazionalizzazione delle arti e della cultura del nostro paese ha diffuso la conoscenza della moderna Norvegia e accresciuto l’interesse nei suoi confronti.
Nel 2017 ben nove artisti norvegesi – una compagine mai così nutrita prima d’ora – sono stati chiamati a partecipare a documenta, la più importante mostra d’arte contemporanea a livello mondiale. Vari paesi, inoltre, hanno acquistato i diritti per la produzione di versioni proprie della serie televisiva norvegese SKAM. E nel 2019 la Norvegia sarà per la prima volta ospite d’onore alla Fiera del libro di Francoforte.
Teatro
I drammi di Henrik Ibsen (1828-1906) sono fra le opere teatrali più rappresentate del mondo e Jon Fosse è in assoluto uno dei drammaturghi viventi più ampiamente portati in scena.
Arti visive
Edvard Munch (1863-1944) ha dato espressione alla propria angoscia esistenziale – e, si potrebbe aggiungere, ai tormenti della condizione umana – nell’ormai celeberrimo dipinto L’urlo. Ida Ekblad si sta imponendo sulla scena artistica norvegese e internazionale grazie a installazioni che uniscono pittura, scultura, performance, cinema e poesia.
Musica
Edvard Grieg (1843-1907), compositore della tradizione romantica nazionale, ha rivoluzionato la musica della sua epoca. Oggi, in testa alle classifiche internazionali troviamo successi di giovani musicisti norvegesi come Aurora e Astrid S. Un altro nome assai noto è quello di Mari Boine, che fonde sonorità jazz nel canto sami tradizionale (joik).

Alan Walker viene visto in streaming anche a Shanghai e San Paolo del Brasile, mentre Sigrid è stata decretata vincitrice del concorso BBC Music Sound of 2018.

Alan Lucien Øyen e la compagnia Winter Guests in tournée in Europa e Nord America.
Cinema
Due volte vincitrice del premio Emmy nella categoria miglior documentario, nel 2016 Deeyah Khan è stata nominata dall’UNESCO ambasciatrice di buona volontà per la creatività e la libertà artistica.
Architettura e design
Snøhetta è uno studio di architettura che ha riscosso grande successo all’estero. Oltre al Teatro dell’opera di Oslo, ha progettato la nuova Biblioteca di Alessandria d’Egitto e il padiglione commemorativo dell’11 settembre presso il World Trade Center di New York. Daniel Rybakken è artefice di arredi, progetti di illuminazione e diverse installazioni artistiche, per i quali ha ottenuto premi nazionali e internazionali.
Letteratura
Sono molti i libri norvegesi tradotti e pubblicati all’estero. I romanzi di Jo Nesbø sono ormai best-seller da Seattle a Singapore, mentre La storia delle api di Maja Lunde è stata il libro più venduto in Germania nel 2017. Quanto alle opere di Karl Ove Knausgård, si trovano tradotte in 30 lingue.

Gli studi di design Northern e Vestre stanno creando nuovi posti di lavoro nel paese attraverso la promozione del design e dei designer norvegesi.

Le ceramiche di Elisabeth von Krogh e i tessuti di Ellen Grieg sono stati fra le maggiori attrattive dell’edizione 2017 di Design Miami/.